Attività e news

14 Maggio 2023

Presentazione dell’Enciclopedia Digitale Fedele Fenaroli. Napoli, Fondazione Pietà de’ Turchini, 17 maggio

Gran grande piacere diffondiamo la comunicazione della Fondazione Pietà de’ Turchini sull’importante iniziativa dedicata a Fenaroli: È con grande piacere e soddisfazione che possiamo finalmente annunciare […]
29 Aprile 2023

Si rinnova la collaborazione con il FAI. Percorsi Slow. Parco delle Arti Musicali, sabato 29 e domenica 30 aprile.

Si rinnova la collaborazione con il FAI. Saremo a disposizione domenica 30 per illustrare le nostre attività ai visitarori. Ringraziamo il FAI, Delegazione di Lanciano, per […]
15 Aprile 2023

Morto Aldo de Aloysio fondatore e storico presidente del Centro Masciangelo

Il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “F. Masciangelo” di Lanciano partecipa al dolore della famiglia de Aloysio per la morte improvvisa del caro Aldo. Aldo […]
7 Aprile 2023

Nuove musiche di Masciangelo per lunedì Santo 3 aprile

Nuova collaborazione tra il nostro Centro e l’Arciconfraternita in occasione dell’anno del bicentenario della nascita di Masciangelo. Per l’occasione nuovi brani sono stati cercati, studiati e […]
31 Dicembre 2022

Servizi Tv dedicati al bicentenario di Masciangelo

Di seguito alcuni servizi dedicati al bicentenario di Masciangelo TELEMAX LANCIANO 14/12/22 RAI TRE REGIONE 29/12/2022 Servizio di Mariano D’Amico, riprese Luca Monticelli, montaggio Sem Cipriani […]
22 Dicembre 2022

Concerto di Capodanno su musiche di Masciangelo. Teatro Fenaroli, 2 gennaio 2023. Orchestra Sinfonica Fedele Fenaroli

Il progetto del Bicentenario e le novità del Concerto di Capodanno Il 2023, per la città di Lanciano è un anno particolarmente importante poiché ricorre il […]
20 Dicembre 2022

Online il video dell’inedito di Francesco Masciangelo “Inno alla Madonna di Pompei” a due voci e organo, registrato per Accademia Italia

Accademia Italia è lieta di presentare il video su l’Inno alla Madonna di Pompei di Francesco Paolo Masciangelo registrato ed eseguito in anteprima assoluta a maggio […]
15 Dicembre 2022

Celebrazioni del bicentenario della nascita del compositore Francesco Masciangelo 1823-2023

Il 2023, per la città di Lanciano e per il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “Francesco Masciangelo” di Lanciano, fondato nel 1998, è un anno […]
14 Dicembre 2022

Celebrazioni del bicentenario di Masciangelo. Nascita del logo

Grazie alla creatività dello Studio grafico Moby Dick di Ortona che, da anni, segue e supporta il Centro Masciangelo è nato il logo per il bicentenario […]
8 Novembre 2022

Giornata Masciangelo. Teatro Fenaroli sabato 12 novembre, ore 18.00

Sabato 12 novembre, alle ore 18.00, al Teatro “Fenaroli”, si terrà la “Giornata Masciangelo” in cui verranno eseguite arie da camera per soprano e tenore. La […]
5 Novembre 2022

VII Tavola rotonda di etnomusicologia. Avezzano 10-11 novembre

VII Tavola rotonda di etnomusicologia. “Bande musicali in Abruzzo e al Centro Sud: storie, pratiche, ri-creazioni” (Anno VII, 2022). Anche quest’anno la Pro Loco di Avezzano e […]
15 Settembre 2022

Duo Giblas-Giuliante. Incontro con i Giovani Musicisti, 23 settembre Casa di Conversazione

Tra i vari obiettivi del Centro Masciangelo vi è anche quello di dare spazio e visibilità ai giovani musicisti che spesso non hanno la possibilità di […]
15 Luglio 2022

Realizzato dal Centro Masciangelo il progetto I luoghi della musica.

Itinerario cittadino alla scoperta dei luoghi e dei monumenti di rilevanza storico-musicale attraverso il web e i QR code Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa diffuso […]
13 Giugno 2022

Fedele Fenaroli, il Maestro dei Partimenti. Lanciano, 26 giugno, ore 18.00.

Domenica 26 giugno alle ore 18.00, presso il Salone d’Onore “Benito Lanci” della Casa diConversazione di Lanciano, il Centro Ricerche Musicali “Francesco Masciangelo” presenta,nell’ambito della rassegna […]
17 Maggio 2022

Mario Lanci, un intellettuale al servizio della musica.5 giugno 2022 Casa di Conversazione di Lanciano

Riprendono le iniziative de ciclo di incontri La Musica al Centro del 2022. Non a caso si è scelto di dedicare uno spazio speciale alla figura […]
8 Maggio 2022

Giornate di studi Musicali Abruzzesi, Teramo 2022. Sintesi e info materiali

Il Comitato ABM ringrazia vivamente tutti i partecipanti alla settima edizione delle Giornate di Studi Musicali Abruzzesi.Sono stati giorni forse intensi e densi, ma certo ricchi […]
22 Aprile 2022

Giornate di Studi Musicali Abruzzesi. VII edizione, Università di Teramo, 5 – 7 Maggio 2022

40 anni di ricerca musicale in Abruzzo Pubblichiamo il programma delle prossime Giornate di Studi Musicali Abruzzesi oragnizzate da Abruzzo Beni Musicali, rete regionali di enti […]
15 Aprile 2022

Miserere di Masciangelo a Caldari

Riprendiamo da FB la notizia dell’esecuzione della musica sacra di Masciangelo anche a Caldari di Ortona grazie al nostro Centro: Si torna ad assistere al “Solenne […]
20 Dicembre 2021

Giornate di Studi Musicali Abruzzesi 2022 – Teramo 5-7 maggio 2022

Gent.me e gent.mi,il Comitato Direttivo di ABRUZZO BENI MUSICALI ha il piacere d’informarVi che nel 2022 si terrà la VII edizione delle GIORNATE DI STUDI MUSICALI ABRUZZESI […]
4 Dicembre 2021

Presentazione del Volume: Compendium Musicae Flauta. Catalogo delle opere per flauto di compositrici a cura di Vilma Campitelli. Lanciano, 18 dicembre, ore 17.30

Sabato 18 dicembre, alle ore 17.30, nel Salone d’Onore “Benito Lanci” della Casa di Conversazione di Lanciano sarà presentato il volume COMPENDIUM MUSICA FLAUTA. Le compositrici […]
30 Ottobre 2021

XX edizione della Rassegna Musicale “Bernardino Lupacchino dal Vasto”. Lanciano si ricollega a Vasto

La XX edizione della Rassegna Musicale “Bernardino Lupacchino dal Vasto” rappresenta per il Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino dal Vasto” un traguardo importante e meritato. La proposta musicale […]
11 Ottobre 2021

Presentazione degli Atti delle Giornate di Studi Musicali Abruzzesi 2017-2018. Edizioni Carabba, Lanciano, 2021

Sabato 16 ottobre 2021, alle ore 17.00, presso il Teatro Comunale Fenaroli saranno presentati gli Atti delle Giornate di Studi Musicali Abruzzesi 2017-2018 pubblicati dall’editore Carabba […]
3 Aprile 2021

A Lanciano ed Ortona durante la Settimana Santa risuonano le musiche di Francesco Masciangelo

Come tutti gli anni anche in questo 2021, segnato di nuovo dalle chiusure imposte dalla pandemia, le musiche di Francesco Masciangelo hanno accompagnato i riti della […]
21 Marzo 2021

Pubblicato nuovo sito del Centro Masciangelo

Nel periodo di forzata inattivita che, causa COVID 19, ha imposto un annullamento dei seminari e delle conferenze il Centro Masciangelo ha lavorato al rifacimento totale […]
21 Febbraio 2021

Pubblicati gli atti delle Giornate di Studi Musicali abruzzesi

Un nuovo volume nella collana Convegni e Celebrazioni della Casa Editrice Carabba. Riprendiamo e pubblichiamo un post scritto su FB da Luigi Di Tullio: Massimo Salcito […]
8 Dicembre 2020

Nuove trascrizioni di composizioni di Francesco Masciangelo

Trascrizione e revisione di alcune musiche Nel corso dell’anno 2020 sono state trascritte, da Luigi e Carlo Maria Genovesi, opere inedite di Francesco Masciangelo. Tra queste […]
21 Giugno 2020

Musicisti Nostri. Incontri alla scoperta dei compositori frentani

Per l’anno 2020 la programmazione ha docuto subire un totale ripensamento a casusa dei blocchi delle attività derivanti dalla pandemia del Covid. Si è pertanto pensato […]
25 Aprile 2019

Il canto del vento. Il flauto e la sua evoluzione storica

Lanciano, Salone d’Onore “Benito Lanci” della Casa di Conversazione Giovedì 25 aprile, ore 18.00 Mese della Cultura Il canto del vento. Il flauto e la sua […]
7 Aprile 2019

Duo chitarristico Di Nino Di Giannantonio

Lanciano, Salone d’Onore “Benito Lanci” della Casa di Conversazione Domenica 7 aprile, ore 18.00 Incontro con i giovani musicisti Duo chitarristico Di Nino – Di Giannantonio
9 Giugno 2018

Fenomenologia della musica

Lanciano, ex Casa di Conversazione Domenica 9 giugno, ore 18,00 Fenomenologia della musica Raffaele Napoli, relatore Duo pianistico Raffaele Napoli e Giovanni Sabella
5 Maggio 2018

Il contrabbasso nel jazz

Lanciano, Salone d’Onore “Benito Lanci” della Casa di Conversazione Sabato 5 maggio, ore 18.00 Mese della Cultura Il contrabbasso nel jazz Marcello Sebastiani, relatore e contrabbasso  […]
14 Aprile 2018

La Musica al Centro. Edizione 2018

Incontri alla scoperta della storia e della cultura musicale
14 Aprile 2018

Chorando Brazil

(viaggio intorno alla musica brasiliana: il choro) Lanciano, ex Casa di Conversazione Domenica 14 aprile, ore 18,00 Chorando Brazil   (viaggio intorno alla musica brasiliana: il […]
18 Marzo 2018

Blowin’ in the Wind. Bob Dylan il giullare del Nobel

Lanciano, ex Casa di Conversazione Domenica 18 marzo, ore 18,00 Blowin’ in the Wind. Bob Dylan il giullare del Nobel Domenico Di Virgilio, relatore Luigi Stella, […]
4 Marzo 2018

Il contrabbasso nel jazz

Lanciano, ex Casa di Conversazione Domenica 4 marzo, ore 17,30 Il contrabbasso nel jazz Marcello Sebastiani, relatore e contrabbasso Luigi Genovesi, pianoforte Riccardo Rossi, batteria
25 Febbraio 2018

Incontro con i giovani musicisti

Lanciano, ex Casa di Conversazione Domenica 25 febbraio, ore 17,30 Incontro con i giovani musicisti Dal Conservatorio di Padova concerto del “Trio in RiMa” formato  da: […]
19 Gennaio 2018

Celebrazione dei 200 anni dalla morte di Fedele Fenaroli (1818-2018)

Lanciano, ex Casa di Conversazione Venerdì 19 gennaio, ore 17,30 In collaborazione con l’Associazione Filanxanum Celebrazione dei 200 anni dalla morte di Fedele Fenaroli (1818-2018) Gianfranco […]
4 Giugno 2017

Analisi e ascolto del melodramma sacro La Sunamitide di F. Masciangelo

Domenica 4 giugno, ore 18.00 Lanciano, Parco delle Arti Musicali – Torri Montanare Relatore: Francesco Colombaro
22 Maggio 2017

Alessandro Capece. I Mottetti

Domenica 22 maggio, ore 18.00 Lanciano, Palazzo degli Studi Alessandro Capece. I Mottetti Relatore: Valter Matticoli
7 Maggio 2017

Incontro con i compositori contemporanei

Domenica 7 maggio, ore 18.00 Lanciano, Parco delle Arti Musicali – Torri Montanare Centro F. Masciangelo Incontro con i compositori contemporanei Enrico Vallone Pagine pianistiche…tra intimità […]
9 Aprile 2017

Settimana Santa ad Ortona con le musiche tradizionali di Francesco Masciangelo

2 Aprile 2017

Masciangelo: I Miserere e altre composizioni per la Settimana Santa

Venerdì 7 aprile, ore 18.00 Lanciano, Casa di Conversazione Masciangelo: I Miserere e altre composizioni per la Settimana Santa Coro Polifonico “F. Masciangelo”, Lanciano Giovanni Sabella, […]
26 Marzo 2017

Le musiche del Messico

Domenica 26 marzo, ore 18.00 Lanciano, Casa di Conversazione Presentazione del libro Gabriel Oscar Rosati, Le musiche del Messico, edizioni Orient Express, Il libro è un […]
5 Marzo 2017

La musica al Centro

Incontri alla scoperta della storia e della cultura musicale II edizione (2017)
5 Marzo 2017

Crossover jazz quartet “ La contaminazione dei generi”

Domenica 5 marzo, ore 18.00 Lanciano, Parco delle Arti Musicali – Torri Montanare Sala Manlio La Morgia Crossover jazz quartet “ La contaminazione dei generi” Selina […]
16 Settembre 2016

Concerto bandistico a cura della Banda Filarmonica della Frentania

Lanciano, Teatro Fedele Fenaroli Venerdì 16 settembre 2016, ore 20,30 Feste di settembre 2016 Concerto bandistico a cura della Banda Filarmonica della Frentania Direttore Giovanni Sabella […]
14 Settembre 2016

Concerto bandistico a cura della Banda Filarmonica della Frentania

Lanciano, Piazza Plebiscito Mercoledì 14 settembre 2016, ore 20,30 Feste di settembre 2016 Concerto bandistico a cura della Banda Filarmonica della Frentania Direttore Giovanni Sabella Tromba […]
21 Agosto 2016

La Musica in Abbazia

Fossacesia, Abbazia di San Giovanni in Venere Domenica 21 agosto 2016, ore 19,00 “La Musica in Abbazia” Soprano Mariangela Stella Tenore Gianluca Nerone Pianoforte Giovanni Sabella […]
12 Luglio 2016

“Poesie in Musica”

San Vito Chietino, Teatro Due Pini Martedì 12 luglio 2016 Estate Sanvitese 2016 “Poesie in Musica” Soprano Mariangela Stella Tenore Gianluca Nerone Pianoforte Giovanni Sabella
12 Giugno 2016

Uno strano caso di ibridazione musicale: la batteria

Domenica 12 giugno 2016, ore 18,00 Uno strano caso di ibridazione musicale: la batteria Relatore e batteria Gianfranco Miscia Contrabbasso Alessandro Carabba Pianoforte Luigi Genovesi
11 Giugno 2016

“Quia Vidisti”. Musica e musicisti per San Tommaso Apostolo

Ortona, Cattedrale di San Tommaso Apostolo Sabato 11 giugno 2016, ore 21,00 “Quia Vidisti” Concerto di musica sacra Musica e musicisti per San Tommaso Apostolo Cappella […]
8 Maggio 2016

Culturanxa. Il mese della cultura frentana

Lanciano, Sala convegni della ex Casa di conversazione Domenica 8 maggio 2016, ore 18,00 Culturanxa Il Mese della Cultura Frentana Le romanze per pianoforte e voce […]
8 Maggio 2016

Ippolito Sabino (da Lanciano). I Madrigali

Domenica 8 maggio 2016, ore 18,00 Ippolito Sabino (da Lanciano). I Madrigali Relatore Alberto Mammarella
10 Aprile 2016

Storie di pian e forti

Domenica 10 aprile 2016, ore 18,00 Storie di pian e forti Relatore e pianista Luigi Genovesi
4 Aprile 2016

Francesco Paolo Tosti e la romanza da salotto

Domenica 4 aprile 2016, ore 18,00 Francesco Paolo Tosti e la romanza da salotto Soprano Valentina Paolini Pianoforte Giovanni Sabella Relatore Gianfranco Miscia
23 Marzo 2016

Audizione di musiche sacre. Miserere dal Salmo 50 di Davide

Lanciano, Santuario del Miracolo Eucaristico Mercoledì 23 marzo 2016, ore 21,00 Lanciano, Chiesa di Santa Lucia Venerdì 25 marzo 2016, ore 16,30 Settimana Santa 2016 Audizione […]
20 Marzo 2016

Opera Session. Presentazione del CD

Sabato 20 marzo 2016, ore 18,00 Opera Session. Presentazione del CD Relatore e pianoforte Giacomo Di Tollo Introduzione Gianfranco Miscia
13 Marzo 2016

Francesco Masciangelo. I Miserere

Lanciano, Chiesa di Santa Giovina Domenica 13 marzo 2016, ore 18,00 Francesco Masciangelo. I Miserere Percorso di comprensione dell’opera Orchestra Filarmonica Giovanile d’Abruzzo Coro Polifonico “Francesco […]
7 Febbraio 2016

Francesco Masciangelo. Le composizioni per canto e pianoforte

Domenica 7 febbraio 2016, ore 18,00 Francesco Masciangelo. Le composizioni per canto e pianoforte Soprano Mariangela Stella Pianoforte Giovanni Sabella Introduzione Gianfranco Miscia
26 Novembre 2015

Seminario su Masciangelo del prof. Giorgio Pagannone, docente di Storia della Musica Moderna e Contemporanea dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti – Pescara

Ortona, Sala di Musica dell’Istituto Nazionale Tostiano Giovedì 26 novembre 2015, ore 15,30 Seminario del prof. Giorgio Pagannone, docente di Storia della Musica Moderna e Contemporanea […]
3 Luglio 2015

Nuova Tesi di Conservatorio. I Miserere di Francesco Masciangelo

Pescara, Conservatorio Statale di Musica “L. D’Annunzio” Venerdì 3 luglio 2015 Giovanni Sabella discute la sua tesi di diploma accademico di primo livello in Direzione d’Orchestra […]
1 Aprile 2015

Audizione di musiche sacre. Miserere dal Salmo 50 di Davide

Lanciano, Chiesa di Sant’Antonio Mercoledì 1° aprile 2015, ore 21,00 Lanciano, Chiesa di Santa Lucia Venerdì 3 aprile 2015, ore 16,30 Audizione di musiche sacre – […]
21 Marzo 2015

Esecuzione di due brani inediti di Masciangelo: Tibi Soli e Christus.

Lanciano, Cattedrale Madonna del Ponte Sabato 21 marzo 2015, ore 20,15 Al termine del “Via Crucis Confraternale in memoria dei Missionari Martiri”, il Coro della Cappella […]
21 Marzo 2015

Giornate di Primavera del FAI

Lanciano, Sede sociale del Centro Masciangelo Sabato 21 e domenica 22 marzo 2015 A seguito dell’inserimento, da parte del FAI – Fondo Ambiente Italia, nell’elenco degli […]
10 Maggio 2014

Presentazione del volume “Il Primo Libro dei Madrigali a Quattro, Cinque e Otto Voci” Opera V (1616) di Alessandro Capece

Sulmona, Sala Consiliare della Comunità Montana Peligna Sabato 10 maggio 2014, ore 17,30 Presentazione del volume “Il Primo Libro dei Madrigali a Quattro, Cinque e Otto […]
16 Aprile 2014

Settimana Santa 2014 (due concerti)

Audizione di Musiche Sacre – Miserere dal Salmo 50 di Davide Musiche dei Maestri Francesco Paolo Bellini e Francesco Masciangelo Corale e Orchestra dell’Arciconfraternita Morte e […]
16 Aprile 2014

Inaugurazione della nuova Sede sociale del Centro Masciangelo e del suo Archivio storico musicale

Lanciano, Parco delle Arti Musicali Mercoledì 16 aprile 2014, ore 17,30  Inaugurazione della nuova Sede sociale del Centro Masciangelo e del suo Archivio storico musicale Interventi […]
16 Aprile 2014

“In memoriam”, cerimonia della traslazione della salma di Francesco Masciangelo ed inaugurazione del cippo commemorativo

Lanciano, Cimitero Mercoledì 16 aprile 2014, ore 11,00 “In memoriam”, cerimonia della traslazione della salma di Francesco Masciangelo ed inaugurazione del cippo commemorativo.  Interventi Mario Pupillo, […]
21 Dicembre 2013

Concerto di Natale. Puer Nobis Nascitur

Lanciano, Chiesa di Santa Lucia Sabato 21 dicembre 2013, ore 18.30 “Concerto di Natale. Puer Nobis Nascitur” Coro Polifonico Histonium “Bernardino Lupacchino dal Vasto” I musici […]
4 Ottobre 2013

Rassegna musicale di giovani esecutori “Errico e Lello D’Amico”.

Lanciano, Teatro F. Fenaroli Venerdì  4 ottobre 2013, ore 21.00 Rassegna musicale di giovani esecutori “Errico e Lello D’Amico”. Quinta edizione. Omaggio ai martiri lancianesi nel […]
10 Maggio 2013

Seconda edizione del Festival di musica, arte e spettacolo “La musica E’ la scuola”

Lanciano, Polo Museale “Santo Spirito” Venerdì 10 e sabato 11 maggio 2013 Presenta Federica Casciato Seconda edizione del Festival di musica, arte e spettacolo “La musica […]
5 Maggio 2013

Maratona Musicale dell’Istituzione Civica di Musica “F. Fenaroli”

Lanciano, Teatro F. Fenaroli Domenica 5 maggio 2013 Maratona Musicale dell’Istituzione Civica di Musica “F. Fenaroli”, manifestazione inserita nella 1° Settimana della Cultura Frentana (3 – […]
28 Aprile 2013

Concerto di Presentazione dell’Orchestra Filarmonica Giovanile d’Abruzzo

Lanciano, Teatro F. Fenaroli Domenica 28 aprile 2013, ore 18.00 “Concerto di Presentazione” dell’Orchestra Filarmonica Giovanile d’Abruzzo. Musiche di J.S. Bach, V. Bellini, G. Donizetti, G. […]
16 Dicembre 2012

Concerto di Natale. Christmas Songs

Lanciano, Casa di Conversazione Domenica 16 dicembre 2012, ore 18,30 Seminario musicale “Concerto di Natale. Christmas Songs. Le più belle canzoni americane ed europee arrangiate in […]
19 Maggio 2012

Festival di musica, arte e spettacolo “La musica E’ la scuola”

Lanciano, Polo Museale “Santo Spirito” Sabato 19 e domenica 20 maggio 2012 Festival di musica, arte e spettacolo “La musica E’ la scuola” (progetto realizzato in […]
21 Aprile 2012

Presentazione del volume Fedele Fenaroli, il didatta e il compositore

Lanciano, Palazzo degli Studi Sabato 21 aprile 2012, ore 18,00 Presentazione del volume “Fedele Fenaroli, il didatta e il compositore”, a cura di Gianfranco Miscia con […]
17 Novembre 2011

Manlio La Morgia, l’essenza e lo stile del musicologo

Lanciano, Teatro Comunale Fenaroli Giovedì 17 novembre 2011, ore 18.00 Manlio La Morgia, l’essenza e lo stile del musicologo Seminario a cura di Gianfranco Miscia (Inserito […]
15 Luglio 2011

In Sardegna prima esecuzione moderna dei Mottetti Concertati di A. Capece

Cagliari, Chiesa del Santo Sepolcro Venerdì 15 luglio 2011, ore 21.00 Nuoro, Chiesa di San Paolo Sabato 16 luglio 2011, ore 21.00 Oristano, Chiesa Madonna del […]
3 Luglio 2011

Smile. I grandi successi della canzone americana

Lanciano, Casa di Conversazione Domenica 3 luglio 2011, ore 18.30 Smile. I grandi successi della canzone americana. Seminario a cura di Luigi Genovesi con la partecipazione […]
17 Aprile 2011

Concerto della Domenica delle Palme. Ortona

Ortona, Teatro F. P. Tosti Domenica 17 aprile 2011, ore 21.15  Concerto della Domenica delle Palme Miserere per soli, coro e orchestra di Francesco Masciangelo (progetto […]
7 Marzo 2011

10 anni di attività del Centro Masciangelo

Lanciano, Sede dell’Associazione Culturale Frentana (c/o ACLI) Giovedì 3 marzo 2011, ore 19.00 Presentazione e proiezione del DVD  1998  –  2008:  10 anni di attività del […]
28 Dicembre 2010

Percorsi della canzone abruzzese

Lanciano, Casa di Conversazione Martedì 28 dicembre 2010, ore 18.00 Percorsi della canzone abruzzese Seminario a cura di Gianfranco Miscia con la partecipazione di: Valentina Paolini, […]
2 Dicembre 2010

Da Tosti … all’operetta

Lanciano, Teatro Comunale “Fenaroli” Giovedì 2 dicembre 2010, ore 21.00 Da Tosti … all’operetta (musiche di Tosti, Lombardo e Lehàr) Seminario con la partecipazione di: Rosalba […]
21 Novembre 2010

Concerto Armonie notturne

Lanciano, Teatro Comunale “Fenaroli” Domenica 21 novembre 2010, ore 18.30 Concerto Armonie notturne (progetto realizzato in collaborazione con l’Istituzione Civica di Musica “Fedele Fenaroli” di Lanciano […]
28 Maggio 2010

DVD 1998 – 2008: 10 anni di attività del Centro Masciangelo

Lanciano, Polo Museale “Santo Spirito” Venerdì 28 maggio 2010, ore 17.30 Consegna di attestato ai famigliari del prof. Florindo Cotellessa della sua iscrizione al n. 1 […]
20 Maggio 2010

Biblosia – Il salotto della Cultura e dell’Editoria

Lanciano, Palazzo degli Studi 20/23 maggio 2010 Esposizione dei volumi del Centro nell’ambito di Biblosia – Il salotto della Cultura e dell’Editoria 1° Edizione
31 Marzo 2010

Miserere per soli, coro e orchestra di Francesco Masciangelo

Lanciano, Chiesa di S. Rita Mercoledì 31 marzo 2010, ore 21.00 Lanciano, Chiesa di S. Maria Maggiore Venerdì 2 aprile 2010, ore 16.30 Concerto Miserere per […]
27 Novembre 2009

Celebrazione del bicentenario della nascita di Carlo Madonna, poeta e patriota lancianese (1809-1890). Un ricordo artistico. Carlo Madonna e la musica

Lanciano, Sala Mazzini Venerdì 27 novembre 2009, ore 18.00 (progetto realizzato in collaborazione con l’Unione Culturale Filatelica e Numismatica “Anxanum” di Lanciano) Mariangela Stella, soprano Nunzio […]
17 Ottobre 2009

Alessandro Capece Il sesto libro dei mottetti concertati (1624)

Tarano (prov. di Rieti), Sala Consiliare Sabato 17 ottobre 2009, ore 18.00 Pubblicazione del volume di Alessandro Capece Il sesto libro dei mottetti concertati (1624), Bologna,  […]
27 Giugno 2009

Mostra Musica e tradizione bandistica lancianese

Lanciano, Polo Museale Santo Spirito Sabato 27 giugno – sabato 4 luglio 2009 Ore 10.00 – 12.00 Ore 17.00 – 19.00 Mostra Musica e tradizione bandistica […]
10 Maggio 2009

Francesco Masciangelo. Romanze da camera, arie d’opera e da oratorio

Ortona, Sala di Musica di Palazzo Corvo Domenica 10 maggio 2009, ore 18.00 Seminario Francesco Masciangelo Romanze da camera, arie d’opera e da oratorio Presentazione del […]
8 Aprile 2009

Concerto Miserere per soli, coro e orchestra di Francesco Masciangelo

Lanciano, Chiesa di Santa Lucia Mercoledì 8 aprile 2009, ore 21.00 Venerdì 10 aprile 2009, ore 16.30 Concerto Miserere per soli, coro e orchestra di Francesco […]
15 Novembre 2008

Fedele Fenaroli il didatta e il compositore

Convegno nazionale di studi Organizzato in occasione del 190° della morte (1818 – 2008) con il patrocinio di Società Italiana di Musicologia e Conservatorio “S. Pietro […]
1 Settembre 2008

Apertura Sede Operativa Centro Masciangelo

Nel 2008 il Centro ha aperto al pubblico la sua sede per mettere a disposizione la documentazione musicale raccolta. Per tale finalità e per tutto ciò […]
10 Maggio 2008

Francesco Masciangelo a Malta

Malta 10 maggio 2008, Teatro Nazionale Manoel 11 maggio2008, Palazzo del Ministero della Cultura Gozo Francesco Masciangelo. “Pagine scelte” Maura Maurizio, soprano Nunzio Fazzini, tenore Marco […]
21 Marzo 2008

Settimana Santa ad Ortona

Processione tradizionale di Ortona con le musiche di Francesco Masciangelo
10 Novembre 2007

Presentazione del volume di Mattia Cipollone, Stabat Mater

10 novembre 2007 Sulmona, Conservatorio di S. Cosimo, ore 16.30 Presentazione della partitura a stampa di Mattia Cipollone, Stabat Mater, Bologna, Edizioni Bongiovanni, 2007. Interventi: Gianfranco […]
1 Settembre 2007

Apertura sede operativa Palazzo Lotti

Nel 2007 il Comune di Lanciano ha concesso al Centro alcuni locali in un palazzo storico del centro cittadino. L’idea è quella di organizzare degli spazi […]
29 Agosto 2007

Presentazione del Primo libro dei Madrigali a Cinque voci di Ippolito Sabino

29 agosto 2007 Lanciano, Chiesa di San Biagio, ore 18.30 Presentazione del Primo libro dei Madrigali a Cinque voci di Ippolito Sabino (Opera omnia, vol.I). Edizione […]
5 Aprile 2007

Concerto di Pasqua

5 aprile 2007 Abbazia di S. Maria di Propezzano (Te), ore 21.00 Concerto di Pasqua, musiche di Vivaldi e  Fenaroli Corelli Chamber Orchestra Cristine Lundquist, soprano […]
24 Febbraio 2007

Presentazione del volume Francesco Masciangelo e le attività musicali a Lanciano e in Abruzzo nell’Ottocento

24 febbraio 2007 Pescara, Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio”, ore 11 Presentazione del volume di Gianfranco Miscia, Francesco Masciangelo e le attività musicali a Lanciano e […]
1 Dicembre 2006

Concerti per il Centenario di Masciangelo

Napoli, L’Aquila, Lanciano, Ortona Nell’anno centenario sono state organizzate iniziative in ricordo del Maestro nelle città più significative della sua vita: Lanciano, Ortona, L’Aquila, Napoli. Sono […]
20 Aprile 2006

Presentazione del CD Mutazioni dell’ Inter Play Jazz 3/5

20 aprile 2006 Lanciano, Teatro Fenaroli, ore 21.00 Presentazione del CD Mutazioni dell’ Inter Play Jazz 3/5  Edizioni Omar Crocetti, Lanciano. Vittorio Sabelli, clarinetto Mario Tiberini […]
12 Aprile 2006

Presentazione del volume di Gianfranco Miscia, Francesco Masciangelo e le attività musicali a Lanciano e in Abruzzo nell’Ottocento, Carabba Editore

Pubblicazione del volume di Gianfranco Miscia, Francesco Masciangelo e le attività musicali a Lanciano e in Abruzzo nell’Ottocento, Lanciano, Carabba Editore, 2006 (Memorie Musicali, 2 Collana […]
25 Marzo 2006

Celebrazioni per il Centenario della morte di Francesco Masciangelo (1906 – 2006)

25 marzo. giorno centenario della morte Lanciano, S. Maria Maggiore, vico 9, ore 17.00         Svelatura della targa che ricorda la figura del Maestro sulla facciata […]
31 Ottobre 2005

Centenario Cipollone. Celebrazioni Santa Maria degli Angeli (Perugia)

31 ottobre 2005 Santa Maria degli Angeli, Refettorietto, ore 20.30 Presentazione del volume di Valter Matticoli, Mattia Cipollone Fra Cristoforo da Lanciano, compositore e critico musicale […]
15 Ottobre 2005

Centenario Cipollone. Celebrazioni a Sulmona

15 ottobre 2005 Sulmona, Conservatorio di S. Cosimo, ore 16.00           Presentazione del volume di Valter Matticoli, Mattia Cipollone Fra Cristoforo da Lanciano, compositore e critico […]
13 Ottobre 2005

Presentazione del volume di Valter Matticoli, Mattia Cipollone Fra Cristoforo da Lanciano, compositore e critico musicale abruzzese dell’Ottocento, Carabba Editore

13 ottobre 2005 (giorno centenario) Lanciano, Via Garibaldi, 8, ore 17.00 Svelatura della lapide commemorativa di Mattia Cipollone. Lanciano, Palazzo degli Studi, ore 18.00 Presentazione del […]
18 Agosto 2005

Celebrazioni per il Centenario della morte di Mattia Cipollone (1905 – 2005)

18 agosto 2005 Lanciano, Basilica della Madonna del Ponte, ore 21.30 Mattia Cipollone – Fra Cristoforo da Lanciano, Miserere; Stabat Mater. Concerto per il centenario della […]
8 Luglio 2005

Serata Masciangelo

Venerdì 8 luglio, Auditorium Diocleziano Organizzato dall’Estate Musicale Frentana in collaborazione con il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “F. Masciangelo” Nunzio Fazzini, tenore Adriano paolini, […]
30 Settembre 2004

Concerto di Settembre

30 settembre Lanciano, Teatro Comunale Fenaroli Concerto di Settembre Musiche di Francesco Masciangelo e Antonio Vivaldi I Solisti Aquilani Corale Gran Sasso – L’Aquila Maestro concertatore […]
22 Luglio 2004

Concerto del pianista Haruka Kuroiwa

22 luglio Lanciano, Auditorium Diocleziano Concerto del pianista Haruka Kuroiwa, vincitore del primo premio assoluto, categoria E,  del 2° Concorso Internazionale di Musica Città di Tollo, […]
7 Aprile 2004

Presentazione ad Ortona del volume Mattia Cipollone, Miserere per soli, coro e orchestra

Mercoledì 7 aprile      Ortona, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, ore 21.00      Presentazione del volume a cura di Valter Matticoli e Gianfranco Miscia      […]
5 Aprile 2004

Presentazione a Sulmona del volume Mattia Cipollone, Miserere per soli, coro e orchestra

Lunedì 5 aprile 2004      Archivio di Stato di Sulmona, ore 18.00      Presentazione del volume  Mattia Cipollone, Miserere per soli, coro e orchestra      Bologna, […]
4 Aprile 2004

Masciangelo in Inghilterra

Domenica 4 aprile 2004 Chiesa di St. Marie in Rugby, Warwickshire (ca. 160 chilometri a Nord di Londra), ore 21.00  Miserere di Francesco Masciangelo per coro […]
2 Aprile 2004

Presentazione del volume Mattia Cipollone, Miserere per soli, coro e orchestra

     Venerdì 2 aprile      Chiesa di San Francesco,  Lanciano,ore 19.00      Presentazione del volume a cura di Valter Matticoli e Gianfranco Miscia      Mattia Cipollone, […]
1 Aprile 2004

Conferenza Stampa di presentazione dell’attività 2004

Giovedì 1 aprile      Assessorato alla Cultura, Lanciano, ore 11.00      Conferenza Stampa di presentazione dell’attività 2004 del      Centro di Documentazione e Ricerche Musicali  “F. […]
3 Ottobre 2003

Francesco Masciangelo. Pagine Scelte

Organizzazione dalla XXXI Estate Musicale Frentana Lanciano, Sala Mazzini, 3 ottobre 2003 Maura Maurizio, soprano Nunzio Fazzini, tenore Roberto Rupo, pianista Introduce Gianfranco Miscia
5 Settembre 2003

Esecuzione dell’Oratorio La Sunamitide di Francesco Masciangelo

PROGETTO MASCIANGELO Anno 2003 ESECUZIONE DELL’ORATORIO LA SUNAMITIDE DI  FRANCESCO MASCIANGELO (Lanciano 1823 – ivi 1906) in occasione del 180° anno di nascita del compositore La Sunamitide […]
25 Agosto 2003

Progetto Masciangelo 2003

E’ stata fissata per lunedì 25 agosto, alle ore, 11 presso il Salone d’Onore della Casa di Conversazione di Lanciano la conferenza stampa per la presentazione […]
16 Aprile 2003

Un Canto una Fede

Ortona, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Mercoledì Santo 16 aprile 2003 Esecuzione delle prime sette strofe del Miserere di Francesco Masciangelo a cura del Coro […]
9 Novembre 2002

Ricordo del Prof. Florindo Cotellessa

Chiesa di San Nicola Lanciano sabato 9 novembre 2002, ore 17.30 Ricordo del prof. Florindo Cotellessa, socio fondatore e Segretario dell’Associazione. Esecuzione di musiche sacre. Mariangela […]
29 Dicembre 2001

Presentazione del volume Francesco Masciangelo. Pagine Scelte. Composizioni per canto e pianoforte, brani pianistici

Il Centro Ricerche Musicali “Francesco Masciangelo” di Lanciano ha programmato per Sabato 29 dicembre 2001, alle ore 18.00, presso il Salone d’Onore della Casa di Conversazione […]
10 Novembre 2000

La Sunamitide. Edizioni Bongiovanni

Il 10 novembre 2000 nella Sala Convegni di Palazzo De Crecchio a Lanciano è stata presentato il volume La Sunamitide edito dall’editore Bongiovanni di Bologna. Le […]
27 Ottobre 2000

Invito all’ascolto del Melodramma sacro La Sunamitide di Masciangelo

Teatro del Malvò diretto dal dott Vincenzo Marini, 27 ottobre 2000, ore 21.30 Mariangela Stella, soprano Mariella Iannone e Angela Giancristofaro, pianoforte Relatore Gianfranco Miscia
5 Ottobre 2000

Mattia Cipollone Fra Cristoforo da Lanciano

Mostra Documentaria. Archivio di Stato di L’Aquila – Sezione di Sulmona, 20 ottobre – 5 novembre 2000 Sezione di Archivio di Stato di Sulmona, 20 ottobre […]
19 Novembre 1999

Seminari 1999. Percorsi del Romanticismo: Filosofia, Musica, Letteratura

19 novembre, 3 e 10 dicembre 1999 Rocca san Giovanni, Hotel Villa Medici, ore 18.00 Seminari 1999. Percorsi del Romanticismo: Filosofia, Musica, Letteratura. In collaborazione con […]
15 Maggio 1999

Francesco Masciangelo, maestro di cappella del Duomo di Lanciano.

15 maggio 1999 Lanciano, Teatro Comunale Fenaroli, ore 18.00 Seminario-concerto, Francesco Masciangelo, maestro di cappella del Duomo di Lanciano. Musiche inedite di Francesco Masciangelo. Direttore: Andrea […]
13 Maggio 1999

Istituzioni Musicali e Musicisti a Lanciano tra XVIII e XX secolo

13-17 maggio 1999 Lanciano, Auditorium Diocleziano Istituzioni Musicali e Musicisti a Lanciano tra XVIII e XX secolo. Mostra storico-documentaria. Con il patrocinio del  Comune di Lanciano […]
14 Novembre 1998

Conferenza stampa di presentazione del Centro di Documentazione e Ricerche Musicali «Francesco Masciangelo» di Lanciano

14 novembre 1998 Lanciano, Gran Caffè «Perla Nera» Conferenza stampa di presentazione del Centro di Documentazione e Ricerche Musicali «Francesco Masciangelo» di Lanciano Sono intervenuti moltissimi […]
29 Ottobre 1998

Fondazione del Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “F. Masciangelo” di Lanciano

Il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali «Francesco Masciangelo» si è costituito il 29 ottobre 1998 con l’intento primario  di raccogliere, conservare, studiare e rendere fruibile […]
18 Agosto 1996

Omaggio a Francesco Masciangelo nel 90° della morte

Lanciano, Auditorium Diocleziano18 agosto 1996 XXV Estate Musicale Frentana Mariarita D’Orazio, soprano Milena Storti, mezzosoprano Giuliano Di Filippo, tenore Marco Di felice, baritono Gianfranco Miscia, prolusione […]