Biografia
La vita prima e durante le note musicali scritte dal maestro, l'uomo e il suo tempo in una approfondita biografia aggiornata e arricchita. Un lavoro di ricerca meticoloso messo a disposizione per voi
Miserere
I mIserere di Lanciano e Ortona tra le composizioni di spicco rappresentano uno dei punti più alti della capacità musicale. Le opere sono trascritte e revisionate sono disponibili e consultabili qui
Bibliografia
Una raccolta accurata e costantemente aggiornata su tutto la bibliografia del maestro. Puoi consultare questa sezione per non perderti nemmeno una delle opere riguardanti il Maestro Masciangelo
Musicisti Nostri
Alcuni dei musicisti che hanno operato nella città di Lanciano lasciando un contributo indelebile
I luoghi della musica
Luoghi e monumenti di rilevanza storica e culturale
Busto di Fedele Fenaroli - Fonderia Venturi 2006
Busto di Fedele Fenaroli - Carlo Pace, senza data
Busto di Fedele Fenaroli - Carlo Pace, 1930
Busto di Francesco Masciangelo - Carlo pace 1906
Busto di Francesco Masciangelo - Fonderia Venturi 2006
News e attività
Servizi Tv dedicati al bicentenario di Masciangelo
Di seguito alcuni servizi dedicati al bicentenario di Masciangelo TELEMAX LANCIANO 14/12/22 RAI TRE REGIONE 29/12/2022 Servizio di Mariano D’Amico, riprese Luca Monticelli, montaggio Sem Cipriani […]Concerto di Capodanno su musiche di Masciangelo. Teatro Fenaroli, 2 gennaio 2023. Orchestra Sinfonica Fedele Fenaroli
Il progetto del Bicentenario e le novità del Concerto di Capodanno Il 2023, per la città di Lanciano è un anno particolarmente importante poiché ricorre il […]Online il video dell’inedito di Francesco Masciangelo “Inno alla Madonna di Pompei” a due voci e organo, registrato per Accademia Italia
Accademia Italia è lieta di presentare il video su l’Inno alla Madonna di Pompei di Francesco Paolo Masciangelo registrato ed eseguito in anteprima assoluta a maggio […]Celebrazioni del bicentenario della nascita del compositore Francesco Masciangelo 1823-2023
Il 2023, per la città di Lanciano e per il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “Francesco Masciangelo” di Lanciano, fondato nel 1998, è un anno […]Celebrazioni del bicentenario di Masciangelo. Nascita del logo
Grazie alla creatività dello Studio grafico Moby Dick di Ortona che, da anni, segue e supporta il Centro Masciangelo è nato il logo per il bicentenario […]
COSA SIAMO
Il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali «Francesco Masciangelo» ha l’intento primario, di raccogliere, conservare, studiare e rendere fruibile il patrimonio musicale della città di Lanciano, dell’area frentana e della regione.
Leggi anche la nostra documentazione amministrativa
