Biografia
La vita prima e durante le note musicali scritte dal maestro, l'uomo e il suo tempo in una approfondita biografia aggiornata e arricchita. Un lavoro di ricerca meticoloso messo a disposizione per voi
Miserere
I mIserere di Lanciano e Ortona tra le composizioni di spicco rappresentano uno dei punti più alti della capacità musicale. Le opere sono trascritte e revisionate sono disponibili e consultabili qui
Bibliografia
Una raccolta accurata e costantemente aggiornata su tutto la bibliografia del maestro. Puoi consultare questa sezione per non perderti nemmeno una delle opere riguardanti il Maestro Masciangelo
Musicisti Nostri
Alcuni dei musicisti che hanno operato nella città di Lanciano lasciando un contributo indelebile
I luoghi della musica
Luoghi e monumenti di rilevanza storica e culturale
Busto di Fedele Fenaroli - Fonderia Venturi 2006
Busto di Fedele Fenaroli - Carlo Pace, senza data
Busto di Fedele Fenaroli - Carlo Pace, 1930
Busto di Francesco Masciangelo - Carlo pace 1906
Busto di Francesco Masciangelo - Fonderia Venturi 2006
News e attività
Mario Lanci, un intellettuale al servizio della musica.5 giugno 2022 Casa di Conversazione di Lanciano
Riprendono le iniziative de ciclo di incontri La Musica al Centro del 2022. Non a caso si è scelto di dedicare uno spazio speciale alla figura […]Giornate di studi Musicali Abruzzesi, Teramo 2022. Sintesi e info materiali
Il Comitato ABM ringrazia vivamente tutti i partecipanti alla settima edizione delle Giornate di Studi Musicali Abruzzesi.Sono stati giorni forse intensi e densi, ma certo ricchi […]Giornate di Studi Musicali Abruzzesi. VII edizione, Università di Teramo, 5 – 7 Maggio 2022
40 anni di ricerca musicale in Abruzzo Pubblichiamo il programma delle prossime Giornate di Studi Musicali Abruzzesi oragnizzate da Abruzzo Beni Musicali, rete regionali di enti […]Miserere di Masciangelo a Caldari
Riprendiamo da FB la notizia dell’esecuzione della musica sacra di Masciangelo anche a Caldari di Ortona grazie al nostro Centro: Si torna ad assistere al “Solenne […]Giornate di Studi Musicali Abruzzesi 2022 – Teramo 5-7 maggio 2022
Gent.me e gent.mi,il Comitato Direttivo di ABRUZZO BENI MUSICALI ha il piacere d’informarVi che nel 2022 si terrà la VII edizione delle GIORNATE DI STUDI MUSICALI ABRUZZESI […]
COSA SIAMO
Il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali «Francesco Masciangelo» ha l’intento primario, di raccogliere, conservare, studiare e rendere fruibile il patrimonio musicale della città di Lanciano, dell’area frentana e della regione.
Leggi anche la nostra documentazione amministrativa