Biografia
La vita prima e durante le note musicali scritte dal maestro, l'uomo e il suo tempo in una approfondita biografia aggiornata e arricchita. Un lavoro di ricerca meticoloso messo a disposizione per voi
Miserere
I mIserere di Lanciano e Ortona tra le composizioni di spicco rappresentano uno dei punti più alti della capacità musicale. Le opere sono trascritte e revisionate sono disponibili e consultabili qui
Bibliografia
Una raccolta accurata e costantemente aggiornata su tutto la bibliografia del maestro. Puoi consultare questa sezione per non perderti nemmeno una delle opere riguardanti il Maestro Masciangelo
Musicisti Nostri
Alcuni dei musicisti che hanno operato nella città di Lanciano lasciando un contributo indelebile
I luoghi della musica
Luoghi e monumenti di rilevanza storica e culturale
Busto di Fedele Fenaroli - Fonderia Venturi 2006
Busto di Fedele Fenaroli - Carlo Pace, senza data
Busto di Fedele Fenaroli - Carlo Pace, 1930
Busto di Francesco Masciangelo - Carlo pace 1906
Busto di Francesco Masciangelo - Fonderia Venturi 2006
News e attività
Festa della musica 21 giugno 2023. Collaborazione con la Sezione di Archivio di Stato di Sulmona
Il nostro Centro è stato presente il 21 giugno a Sulmona per una collaborazione con la Sezione di Archivio di Stato di Sulmona e la Scuola […]Presentazione dell’Enciclopedia Digitale Fedele Fenaroli. Napoli, Fondazione Pietà de’ Turchini, 17 maggio
Gran grande piacere diffondiamo la comunicazione della Fondazione Pietà de’ Turchini sull’importante iniziativa dedicata a Fenaroli: È con grande piacere e soddisfazione che possiamo finalmente annunciare […]Si rinnova la collaborazione con il FAI. Percorsi Slow. Parco delle Arti Musicali, sabato 29 e domenica 30 aprile.
Si rinnova la collaborazione con il FAI. Saremo a disposizione domenica 30 per illustrare le nostre attività ai visitarori. Ringraziamo il FAI, Delegazione di Lanciano, per […]Morto Aldo de Aloysio fondatore e storico presidente del Centro Masciangelo
Il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “F. Masciangelo” di Lanciano partecipa al dolore della famiglia de Aloysio per la morte improvvisa del caro Aldo. Aldo […]Nuove musiche di Masciangelo per lunedì Santo 3 aprile
Nuova collaborazione tra il nostro Centro e l’Arciconfraternita in occasione dell’anno del bicentenario della nascita di Masciangelo. Per l’occasione nuovi brani sono stati cercati, studiati e […]
COSA SIAMO
Il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali «Francesco Masciangelo» ha l’intento primario, di raccogliere, conservare, studiare e rendere fruibile il patrimonio musicale della città di Lanciano, dell’area frentana e della regione.
Leggi anche la nostra documentazione amministrativa
